VIII Convegno di didattica della matematica | Matematica e il quadrivio
Programma VIII Convegno di Didattica della Matematica di Proteo Fare Sapere MATEMATICA E ILQUADRIVIO
Programma VIII Convegno di Didattica della Matematica di Proteo Fare Sapere MATEMATICA E ILQUADRIVIO
MARTEDI 11 FEBBRAIO 2025 dalle ore 9:30 alle 13:30 presso l’ISIS Leonardo Da Vinci in Via del Terzolle, 91 Firenze, Proteo Fare Sapere Toscana e FLC CGIL Toscana incontrano i DIRIGENTI SCOLASTICI per un seminario di formazione sui seguenti argomenti:
Lunedì 27 gennaio alle ore 16 ad Arezzo, presso la sede CGIL di Via Monte Cervino 24, si terrà un incontro pubblico per esplorare il pensiero di Gramsci sul ruolo della scuola e dell’azione educativa dal titolo Praxis e educazione in Gramsci con la partecipazione di Massimo Baldacci, Professore Ordinario Università degli
Proteo Fare Sapere Firenze propone un nuovo corso rivolto a tutti coloro che intendono proseguire la preparazione alla prova orale del concorso DS 2022, anche prima della pubblicazione dei risultati della prova scritta. Gli argomenti verranno affrontati ponendo l’accento sulle azioni e le strategie del Dirigente Scolastico in rapporto alle
Proteo Fare Sapere Prato-Pistoia, soggetto riconosciuto dal MIUR per la formazione, organizza un corso per sostenere nelle loro attività quotidiane il personale ATA, amministrativo, tecnico e ausiliario, delle scuole di ogni ordine e grado. Attività che richiedono tempo e che si modificano nel tempo. Conoscere e comprendere quali modifiche apportano
Segnaliamo con piacere l’iniziativa che si svolgerà dalle 9.30 alle 12.30 di sabato 23 novembre presso l’Aula Magna del FORLILPSI in Via Laura 48 dal titolo Alberto Manzi: maestro, educatore, intellettuale Una storia che ancora ci interroga e ci appassiona L’iniziativa è frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura,
Riportiamo, oltre alla videoregistrazione dell’incontro, le slide dei relatori: Slide Prof. CAPPERUCCI Slide Prof.ssa DE ANGELI
Riceviamo e volentieri diffondiamo la notizia del festival organizzato dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea