Category Archives: Appuntamenti
17-9 “Una bussola per la scuola” – presentazione del libro c/o CGIL Toscana, Via P. Capponi 7 (FI)
Nuovo anno scolastico e problemi vecchi? Cerchiamo insieme una BUSSOLA per iniziare bene! PRESENTAZIONE DEL LIBRO: UNA BUSSOLA PER LA SCUOLA Nuove strategie pedagogiche e didattiche per gli studenti di oggi A cura di Angela Maria Volpicella e Giorgio Crescenza – Edizioni Conoscenza 17 settembre 2018, ore 16 – c/o CGIL Toscana,
Informativa Privacy
Riportiamo (nel link in fondo) l’informativa per la privacy di Proteo, rimandando comunque per quanto riguarda la newsletter nazionale alla pagina web: http://www.proteofaresapere.it/site/privacy/trattamento-dati-comunicazioni Per quanto riguarda la newsletter di Proteo Toscana, precisiamo che: se volete continuare a ricevere informazioni da noi, non dovete fare nulla (continueremo ad utilizzare i vostri dati
Educazione linguistica e istruzione degli adulti – 5/10 Castello dell’Acciaiolo, SCANDICCI
L’ Associazione Proteo Fare Sapere, la Fondazione Di Vittorio e la Rete dei CPIA Toscana in collaborazione con CPIA Firenze 1, Istituti Russel-Newton e Sassetti-Peruzzi di Scandicci, col patrocinio di Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze, Conferenza zonale fiorentina nord-ovest, Comune di Scandicci, Ufficio Scolastico Regionale e Accademia della Crusca promuovono una GIORNATA
Corso di preparazione alla prova scritta corso-concorso per DS di Pisa
L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere, soggetto qualificato per la formazione, organizza un corso di preparazione alla prova scritta articolato nel modo seguente: 4 incontri in presenza; correzione personalizzata online di nr. 9 elaborati, uno per ogni area tematica; supporto alla prova in lingua straniera. Il corso si terrà a PISA,
31-8 Seminario dei Dirigenti Scolastici della Toscana
Villa medicea della SS. Annunziata | Viale del Poggio Imperiale, 1, FIRENZE 31 agosto 2018, ore 10-16 AVVIO DELL’A. S. 2018/2019 Facciamo il punto su…… L’applicazione del nuovo CCNL e avvio delle relazioni sindacali La gestione dell’organico dell’autonomia, l’aggiornamento del PTOF e il ruolo degli OO.CC. La gestione delle supplenze e
“Cantor nella scuola di oggi” – II Convegno Nazionale di Didattica della Matematica
II Convegno Nazionale di Didattica della Matematica Incentrato sulla figura di Georg Cantor matematico Il Convegno si svolgerà in due pomeriggi e le date individuate sono il 11 e 12 ottobre 2018. ===================== Il giorno 11-10-2018 sarà dedicato alle relazioni: ore 15.00 Registrazione dei partecipanti al Convegno ore 15.30 Apertura