Category Archives: Appuntamenti

“La speranza correva a sinistra” – Presentazione del libro di F. Quercioli | Merc. 21/2 ore 15 CGIL Firenze

Mercoledì 21 febbraio 2018 – ore 15 presso il Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Firenze in Borgo de’ Greci 3 si terrà la presentazione del libro La speranza correva a sinistra alla presenza dell’autore, Prof. Franco Quercioli Presiede Paola Galgani – Segretaria Generale CGIL Firenze Introduce e dialoga con l’autore Pietro

16/12/2017 – Convegno sulla lotta agli stereotipi di genere

SABATO 16 DICEMBRE 2017- ORE 9,00 – 13,30 Istituto degli Innocenti – Salone Brunelleschi Piazza della Santissima Annunziata, 12 – FIRENZE CONVEGNO Realizzazione di azioni formative e di sensibilizzazione  nelle scuole volte alla lotta agli stereotipi di genere e alle discriminazioni PROGRAMMA ORE 9,15 Saluti dei rappresentanti delle Istituzioni: Presidente

IL RUOLO DEL PERSONALE ATA: UNA RISORSA DELLA SCUOLA Piano di Formazione del Personale ATA (e Non Solo)

D.S.G.A  E AMMINISTRATIVI GESTIONE AMMINISTRATIVA E FINANZIARIA:  Relatrice  Paola Conti – Bilancio, appalti pubblici e  procedure d’acquisto, accesso agli atti e trasparenza, protocollo digitale. – Implementazione delle procedure per la realizzazione del flusso documentale e i relativi adempimenti tecnici e amministrativi 20 ore:  4  incontri di 5 ore – Lezione

PROTEO FARE SAPERE FIRENZE propone il corso “VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE ATTRAVERSO I COMPITI AUTENTICI”

  Il presente percorso di formazione punta allo sviluppo di specifiche competenze legate alla progettazione del curricolo per competenze e alla definizione partecipata di metodologie e strumenti capaci di mettere in relazione i saperi delle discipline, le competenze disciplinari e quelle chiave di cittadinanza.   Obiettivi:  Conoscere i documenti curricolari

La pratica delle emozioni – Corso di formazione in servizio (dal 5/2 al 26/2/2018)

CORSO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO per docenti di scuole di ogni ordine e grado Inizio 5 febbraio 2018 – termine 26 febbraio 2018 La pratica delle emozioni: sentirle per insegnarle Imparare l’abc delle emozioni (sentirle, nominarle e comunicarle) permette di instaurare relazioni autentiche. Quando le pratiche di “comunicazione efficace” mostrano

Una voce per dire, una voce per sentire – Corso di formazione in servizio (dal 18/1 al 8/2/2018)

Il corso ha come finalità quella di sperimentare e di esplorare lo strumento primario con il quale avviene l’insegnamento: la propria voce. Come usarla in modo efficace e come ridurre lo stress vocale, quale “voce interiore” cercare per sostenere con autorevolezza la comunicazione, sentire e sperimentare anche attraverso il corpo

« Older Entries Recent Entries »