Immedesimarsi in uno studente con DSA
Proiezione di un docufilm nell’ambito di una iniziativa in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia
Proiezione di un docufilm nell’ambito di una iniziativa in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia
Il Ministro Bianchi ha istituito la commissione che dovrà definire le indicazioni e redigere le linee guida per le scuole che vogliano attivarsi per il contrasto alla dispersione scolastica e per il superamento dei divari territoriali in relazione allo stanziamento di 1.5 miliardi di euro previsto dal PNRR con questo
Proteo Fare Sapere di Firenze organizza tre incontri sul contributo delle neuroscienze, della pedagogia e della didattica allo sviluppo di un’ecologia delle emozioni nell’insegnamento/apprendimento scolastico per una gestione equilibrata delle proprie emozioni sia sul piano intrapersonale sia su quello interpersonale e per un rafforzamento delle motivazioni che spingono i soggetti
La Matematica per il cittadino E’ cambiata la didattica della matematica in questi vent’anni? II CONVEGNO NAZIONALE DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Proteo Fare Sapere Nazionale ha organizzato, in collaborazione con SPI CGIL Firenze e FLC CGIL Firenze, due incontri on line dal titolo Le 150 ore: un’esperienza e una sfida che ci interrogano Volantino dell’iniziativa (PDF)
Proteo Fare Sapere organizza il corso breve on-line I segreti del mestiere Piccolo vademecum per un buon insegnante
MERCOLEDI’ 19 GENNAIO 2022 – Ore 16:30 – 18:30Proteo Fare Sapere Firenze e FLC CGIL Firenze organizzano l’incontro on line LE RELAZIONI SINDACALI AL TEMPO DELLE PIATTAFORME E DELLE VIDEOCONFERENZECosa ha funzionato e cosa è ormai entrato a far parte della normalità
Segnaliamo l’iniziativa Quale docente per la scuola del futuro? Esperienze di ieri e oggi a confronto