Category Archives: Corsi
NUOVO CORSO DI PREPARAZIONE AL CORSO-CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
“Proteo Fare Sapere”, in collaborazione con la Flc di Lucca, Massa Carrara e La Spezia, ha elaborato un nuovo percorso di formazione in presenza sulle competenze fondamentali del dirigente scolastico. Può accedere al corso-concorso il personale docente ed educativo di ruolo, purché in possesso di laurea, che abbia maturato un
Musica e archeologia: percorso di didattica laboratoriale interdisciplinare (dal 19/1 al 9/2 2018)
MUSICA E ARCHEOLOGIA. Tra storia e musica: un percorso di didattica laboratoriale interdisciplinare con Stefano “Cocco” Cantini e Simona Rafanelli Venerdì 19 e sabato 20 Gennaio 2018 Venerdì 2, sabato 3, venerdì 9 Febbraio 2018 Durata: 20 ore distribuite in 5 incontri di 4 ore ciascuna in orario pomeridiano (venerdì) e antimeridiano
Proteo Fare Sapere SIENA – “Accompagnare pensieri e stili educativi” – Corso di formazione per i docenti della scuola dell’infanzia
Proteo Fare Sapere SIENA/AREZZO organizza CORSI DI LINGUA INGLESE B1,B2,C1 DESTINATI A PERSONALE DELLE SCUOLE ED A TUTTI LAVORATORI INTERESSATI
Proteo Pisa : CONCORSO-CORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI 2017/2018 – Incontri di approfondimento
IL RUOLO DEL PERSONALE ATA: UNA RISORSA DELLA SCUOLA Piano di Formazione del Personale ATA (e Non Solo)
D.S.G.A E AMMINISTRATIVI GESTIONE AMMINISTRATIVA E FINANZIARIA: Relatrice Paola Conti – Bilancio, appalti pubblici e procedure d’acquisto, accesso agli atti e trasparenza, protocollo digitale. – Implementazione delle procedure per la realizzazione del flusso documentale e i relativi adempimenti tecnici e amministrativi 20 ore: 4 incontri di 5 ore – Lezione
PROTEO FARE SAPERE FIRENZE propone il corso “VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE ATTRAVERSO I COMPITI AUTENTICI”
Il presente percorso di formazione punta allo sviluppo di specifiche competenze legate alla progettazione del curricolo per competenze e alla definizione partecipata di metodologie e strumenti capaci di mettere in relazione i saperi delle discipline, le competenze disciplinari e quelle chiave di cittadinanza. Obiettivi: Conoscere i documenti curricolari
La pratica delle emozioni – Corso di formazione in servizio (dal 5/2 al 26/2/2018)
CORSO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO per docenti di scuole di ogni ordine e grado Inizio 5 febbraio 2018 – termine 26 febbraio 2018 La pratica delle emozioni: sentirle per insegnarle Imparare l’abc delle emozioni (sentirle, nominarle e comunicarle) permette di instaurare relazioni autentiche. Quando le pratiche di “comunicazione efficace” mostrano
Una voce per dire, una voce per sentire – Corso di formazione in servizio (dal 18/1 al 8/2/2018)
Il corso ha come finalità quella di sperimentare e di esplorare lo strumento primario con il quale avviene l’insegnamento: la propria voce. Come usarla in modo efficace e come ridurre lo stress vocale, quale “voce interiore” cercare per sostenere con autorevolezza la comunicazione, sentire e sperimentare anche attraverso il corpo