Contributi percepiti da Enti Pubblici Locali per formazione docenti e ATA – 2024 (Legge n. 124/2017)
Elenco contributi percepiti da Enti Pubblici Locali per corsi di formazione del personale docente e a.t.a. nell’anno 2024
Elenco contributi percepiti da Enti Pubblici Locali per corsi di formazione del personale docente e a.t.a. nell’anno 2024
L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere Toscana insieme alle strutture provinciali di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Prato/Pistoia e Siena propone il corso di formazione “Nuovi docenti per una scuola rinnovata” Traguardo professione docente scuola secondaria Calendario incontri on line in sincrona SECONDARIA
L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere Toscana insieme alle strutture provinciali di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Prato/Pistoia e Siena propone il corso di formazione: Nuovi docenti per una scuola rinnovata Traguardo professione docente scuola infanzia e primaria Calendario incontri on line in sincrona PRIMARIA
Mercoledì 27 novembre alle ore 16 verrà presentato il nuovo corso di Proteo Fare Sapere Firenze di preparazione alla prova orale del concorso per DS. All’incontro saranno presenti Angela Pecetta e Laura Chirici. L’incontro è aperto a chiunque sia interessato, che potrà partecipare collegandosi al link: https://meet.goto.com/165756173
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE per raggiungimento del numero massimo di iscritti previsti (40). Corso intensivo di formazione interattiva per docenti di sostegno senza titolo incaricati o precari o alla prima esperienza di insegnamento Il corso online “Per un sostegno efficace” è un percorso rivolto ai docenti di sostegno non specializzati
Riportiamo, oltre alla videoregistrazione dell’incontro, le slide dei relatori: Slide Prof. CAPPERUCCI Slide Prof.ssa DE ANGELI
Riportiamo di seguito una sintetica descrizione del progetto, rimandando al volantino in formato PDF per ogni ulteriore dettaglio. Il progetto si propone di accompagnare docenti e studenti in un percorso di approfondimento di alcuni momenti della storia contemporanea che non sempre vengono trattati a scuola.
Lavori finali prodotti dagli/dalle alunni/e delle scuole partecipanti nell’ a.s. 2023/2024. Progetto per le scuole secondarie di secondo grado promosso da Proteo Fare Sapere e SPI CGIL di Firenze e inserito nei progetti “Le chiavi della città” del Comune di Firenze. Il progetto si propone di far conoscere i cambiamenti
Uno sguardo su l’America Latina fra repressione e rivoluzione a cavallo del XX e XXI secolo Programma L’attività prevede almeno due incontri con l’autore del romanzo collocati all’inizio e al termine della lettura del testo da parte degli studenti coinvolti. La trama del romanzo La ballata dei destini incrociati è ispirata
Proteo Fare Sapere Firenze e FLC CGIL Firenze organizzeranno un ciclo di incontri per riappropriarci dei fondamentali sui seguenti temi: Docenti neo-assunti, anno di formazione /prova adempimenti- Diritti, tutele e obblighi contrattuali dei docenti – Chi, cosa, come : gli organi collegiali fra ruolo del DS e prerogative dei docenti.