Category Archives: Lucca – Massa Carrara
Pisa – Lunedì 3 aprile – Incontro informativo on line sull’Esame di Stato 2023
La FLC Cgil di Pisa, in collaborazione con l’Associazione Proteo Fare Sapere di Pisa, organizza un incontro informativo sugli Esami di Stato 2023 dopo la pubblicazione dell’O.M. che ne regola i dettagli operativi.
VI Convegno di Didattica della Matematica – Giovedì 23 Febbraio Venerdì 24 Febbraio – I.I.S. LEONARDO DA VINCI Via del Terzolle, 91 – Firenze
“Al centro la relazione educativa”, atti del convegno “Ripensare la relazione educativa nella società che cambia”, Firenze 17 dicembre 2022.
“Al centro la relazione educativa”, atti del convegno “Ripensare la relazione educativa nella società che cambia”, Firenze 17 dicembre 2022.
Sab. 17/12 h. 9 | Ripensare la relazione educativa nella società che cambia CONVEGNO NAZIONALE
Segnaliamo il convegno nazionale sul tema Ripensare la relazione educativa nella società che cambia promosso da Proteo Fare Sapere e Università di Firenze che si svolgerà sabato 17 dicembre a partire dalle ore 9 presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università di Firenze in Via Laura
Le sfide da affrontare nel mio primo anno di ruolo – Accompagnamento pedagogico nell’anno di prova
Scuola Democrazia e Costituzione
“Valutazione, autovalutazione e miglioramento delle istituzioni scolastiche” | Corso di perfezionamento annuale post laurea
Riceviamo dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia e volentieri inoltriamo la notizia del corso di perfezionamento annuale post laurea Valutazione, autovalutazione e miglioramento delle istituzioni scolastiche diretto dal Prof. Capperucci. Per ogni dettaglio, si rimanda al volantino di seguito.
I latitanti – di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
L’assenza nel dibattito sull’autonomia differenziata di un pensiero e di una discussione con le forze sociali, i cittadini, i movimenti e le associazioni di volontariato Nell’ambito della relazione introduttiva alla Conferenza nazionale sul Welfare del 1995, Bruno Trentin così ammoniva: “… vogliamo parlare del fattore in cui lo Stato sociale
Lun. 13/6 h 18 | Incontro di presentazione Concorso straordinario bis
Come noto sono aperte fino al 16 giugno 2022 le domande per partecipare al CONCORSO STRAORDINARIO BIS del 2022 (procedura concorsuale straordinaria, per la copertura dei posti comuni della scuola secondaria di primo e secondo grado, di cui al D.D.G. 1081 del 6 maggio 2022 e art. 59, comma 9-bis,