Category Archives: Province
Corso on-line di preparazione al TFA Sostegno VIII ciclo
L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere di Pisa e di Grosseto propone – in collaborazione con le FLC CGIL di Pisa e di Grosseto – un Corso on-line di preparazione al TFA Sostegno VIII ciclo. Il corso è rivolto a tutti i docenti interessati di ogni ordine e grado
La rinascita culturale nelle piccole grandi esperienze di formazione
Proteo Fare Sapere Prato, associazione professionale riconosciuta dal Miur, informa che Lunedì 17 ottobre 2022 dalle 17.15 alle 19.15 è stato programmato un incontro nell’ambito delle Conversazioni Pedagogiche con il tema: La rinascita culturale nelle piccole grandi esperienze di formazione
“Valutazione, autovalutazione e miglioramento delle istituzioni scolastiche” | Corso di perfezionamento annuale post laurea
Riceviamo dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia e volentieri inoltriamo la notizia del corso di perfezionamento annuale post laurea Valutazione, autovalutazione e miglioramento delle istituzioni scolastiche diretto dal Prof. Capperucci. Per ogni dettaglio, si rimanda al volantino di seguito.
PRATO e PISTOIA | Corso “Inizio da me” per Educatori e Insegnanti di scuole di ogni ordine e grado
Proteo Fare Sapere Prato presenta il CORSO DI FORMAZIONE per Educatori e Insegnanti di scuole di ogni ordine e grado Inizio da Me. L’incontro tra l’approccio del Voice Dialogue e la Danza Movimento Terapia Per ogni dettaglio, si rimanda alla locandina di seguito
Ven. 7/10 h 17 | Convegno “Il progetto educativo di Mario Lodi”
Riceviamo dal Movimento di Cooperazione Educativa (MCE) e volentieri pubblichiamo la notizia del convegno Creatività, cooperazione e ricerca: il progetto educativo di Mario Lodi per la scuola di oggi che si svolgerà on line venerdì 7 ottobre a partire dalle ore 17.
Il mondo occidentale dalla DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL’UOMO AD OGGI
Un percorso travagliato nella difesa dei diritti dei popoli Il corso tenuto dal Prof. Bruno D’Avanzo è rivolto a docenti di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado e tratta un tema che può coinvolgere anche docenti di varie materie in un’ottica che spazia in maniera trasversale dalla storia
Il sistema integrato 0-6
Il percorso formativo si pone come obiettivo principale lo svolgimento di una riflessione sulle Linee pedagogiche per il sistema integrato 0/6, in rapporto alle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e gli Orientamenti 0/3, al ruolo delle diverse figure professionali del sistema
Avvio del progetto promosso da Proteo Fare Sapere e SPI/CGIL di Firenze “ Anni ’70, non solo “anni di piombo”. Un decennio di riforme e di crescita civile e politica”
I latitanti – di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
L’assenza nel dibattito sull’autonomia differenziata di un pensiero e di una discussione con le forze sociali, i cittadini, i movimenti e le associazioni di volontariato Nell’ambito della relazione introduttiva alla Conferenza nazionale sul Welfare del 1995, Bruno Trentin così ammoniva: “… vogliamo parlare del fattore in cui lo Stato sociale