Category Archives: Province
Proteo Fare Sapere Pisa: CORSO DI FORMAZIONE “Il ruolo della geometria solida in un curricolo verticale”
Proteo Fare Sapere Prato : “Corso di formazione per docenti non di ruolo della scuola dell’infanzia e primaria” – Inizio 4 dicembre 2018- termine 19 febbraio 2019
Proteo Fare Sapere Lucca: “Insegnare nella scuola Primaria e dell’Infanzia: come organizzare una lezione secondo le più attuali indicazioni metodologiche e didattiche” (Contenuti utili per affrontare prove e selezioni concorsuali)
L’associazione professionale “Proteo Fare Sapere”, in collaborazione con la FLC di Lucca, organizza un corso di formazione teorico – pratico in presenza, articolato in otto moduli. Per iscriversi scaricare la scheda Scheda di iscrizione[61425]lucca
Comunicazione, relazione e gestione dei conflitti
Costruire una ragione comune A cura della Associazione Culturale “LaLut” di Siena Durata: 12 ore Il corso è rivolto ai docenti di ogni ordine e scuola. Obiettivo del corso è dotare i docenti degli strumenti necessari a costruire una comunicazione efficace, basata sull’ascolto empatico e capace di uscire dalla rigidità
Musica e archeologia
Tra storia e musica: un percorso di didattica laboratoriale Interdisciplinare Con Stefano “Cocco” Cantini e Simona Rafanelli Durata: 20 ore distribuite in 5 incontri di 4 ore (venerdì / sabato). IL CORSO è rivolto a docenti di Scuole di ogni ordine e grado ed ha come finalità quello di sperimentare
Il ‘900 come reazione alla modernità
Intolleranza politica e culturale contro le avanguardie e l’anticonformismo Obiettivi: Consolidare gli strumenti culturali necessari per esaminare criticamente le interrelazioni storiche e sociali all’interno delle maggiori problematiche della contemporaneità e far operare gli studenti e le studentesse nel proprio spazio/tempo con maggiore consapevolezza e competenza nel contestualizzare gli odierni problemi
Invitare alla lettura
Nuove strategie e percorsi di didattica laboratoriale per avvicinare e appassionare lo studente alla lettura a cura della dott.ssa Martina Evangelisti Durata: 12 ore distribuite in 4 incontri di 3 ore (4 marzo – 18 marzo – 1 aprile – 15 aprile) Il corso è rivolto ai docenti della Scuola
Leggere con il teatro
Introduzione alla pratica teatrale nella scuola Docente: prof.ssa Lucia Matergi Durata: 15 ore distribuite in 5 incontri di 3 ore (lunedì 21 gennaio, 4 e 18 febbraio, 4 e 18 marzo) Orario:16.45 / 19,15 Il corso è rivolto ai docenti della Scuola Primaria e Scuola Secondaria. L’obiettivo è fornire ai
Lettura e scrittura creativa
Nuove strategie e percorsi di didattica laboratoriale per allenare la penna e stimolare il gusto dei piccoli lettori Docenti: prof.ssa S. Chelini, dott.ssa C. Menchicchi. Durata: 10 ore distribuite in 4 incontri di 2 ore e mezzo (lunedì 25 febbraio, 11 e 25 marzo, 8 aprile) Orario:16.45 / 19,15 Il